Misurazione e monitoraggio di incubatori
Monitoraggio, validazione e mappatura in incubatori e camere di test
Tra i dispositivi più importanti nella produzione e nella ricerca di prodotti biofarmaceutici ci sono gli incubatori a CO2, che vengono utilizzati per i processi di coltura cellulare in molte applicazioni, tra cui la produzione di anticorpi, l'ingegneria tissutale, la ricerca sui vaccini virali, le tecnologie riproduttive, le terapie cellulari e geniche, e gli studi sulla tossicità. Per essere efficaci, gli incubatori devono riprodurre le condizioni ambientali delle cellule presenti in un corpo vivente (in vivo) per consentire la crescita cellulare ottimale nel mezzo di coltura nella camera (in vitro). La coltura delle cellule richiede condizioni ideali non solo per quanto riguarda i mezzi di coltura utilizzati, ma anche relativamente alla camera dell'incubatore.
Misure accurate significano processi ripetibili
Per il biossido di carbonio all'interno degli incubatori, la sonda GMP251 di CO2 risulta essere la soluzione ideale. La sonda si basa sulla tecnologia CARBOCAP® di Vaisala che garantisce la stabilità della misura. Il sensore CARBOCAP è dotato di un nuovo tipo di sorgente luminosa ad infrarossi (IR), invece della tradizionale luce a incandescenza. Questo progresso estende in modo significativo la durata prevista della sonda. La sonda GMP251 calcola anche le compensazioni di temperatura e pressione, importanti per qualsiasi misura di gas, e la testa del sensore è riscaldata per evitare la condensa.
Il monitoraggio wireless semplifica le installazioni
Nell'ultimo adattamento della tecnologia della sonda GMP251, la sonda è collegata ad un data logger wireless per semplificare l'installazione e inviare dati storici e in tempo reale al sistema di monitoraggio continuo viewLinc di Vaisala. Come componente software di questo sistema, viewLinc fornisce allarmi locali e remoti, dati sulle tendenze in tempo reale e rapporti per la conformità alle normative. viewLinc monitora più parametri, tra cui temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, interruttori porta, ecc. e invia allarmi tramite testo, e-mail o chiamata telefonica.
Il data logger RFL100 di CO2 utilizza la tecnologia wireless VaiNet proprietaria di Vaisala per ottenere una connettività cablata equivalente ed una potenza del segnale superiore a 100 m (330 piedi). Il data logger di biossido di carbonio RFL100 è in grado di misurare percentuale di CO2, percentuale di CO2 con temperatura o percentuale di CO2 con temperatura e umidità. Progettato per gli incubatori, il data logger RFL100 include opzioni di montaggio della sonda che consentono un posizionamento sicuro e flessibile all'interno di un incubatore. I cavi resistenti al calore opzionali semplificano i processi di sterilizzazione a caldo in quanto deve essere rimossa solamente la sonda. La facile rimozione delle sonde consente anche una facile calibrazione.
The RFL100 CO2 data logger uses Vaisala’s proprietary wireless technology VaiNet to achieve wired-equivalent connectivity and superior signal strength to 100 m (330 ft.). The RFL100 carbon dioxide data logger can measure CO2 %, CO2 % with temperature, or CO2 % with temperature and humidity. Designed for incubators, the RFL100 includes probe-mounting options that allow for secure and flexible placement within an incubator. Optional heat-resistant cables simplify heat sterilization processes because only the probe needs to be removed. Easy removal of probes also allows for easy calibration.
Cosa rende unici i sensori di CO2 di Vaisala?
Vaisala utilizza una tecnologia NDIR (infrarosso non dispersivo) a raggio singolo e doppia lunghezza d'onda per la misurazione della CO2. La tecnologia brevettata CARBOCAP® è utilizzata in tutti i suoi sensori di CO2. Questa tecnologia incorpora un esclusivo filtro passa banda sintonizzabile sviluppato da Vaisala ed è prodotto nella nostra camera bianca che rappresenta lo stato dell'arte del settore.
Prodotti correlati alla misura e al monitoraggio dell'incubatore

Trasmettitori serie Indigo500

Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala

Sonda di CO₂ GMP251

Sonda di CO₂ GMP231

Data logger wireless per CO2 VaiNet RFL100

Sistema di monitoraggio in continuo viewLinc

Data logger VDL200

Sonda per la misura di umidità e temperatura HMP110

Modulo per umidità HMM100
Come installare un data logger serie RFL100
Risorse correlate
Blog

Garantire la conformità alle norme GxP con la trasparenza del sistema di monitoraggio
Scopri di piùCaso clienti

Le aziende farmaceutiche danesi investono in un sistema di monitoraggio ambientale hi-tech
Scopri di piùComunicati stampa
