Blog, casi di clienti e articoli di esperti

Come la connettività cloud rende la serie Indigo500 ancora più versatile e potente
- Produzione e processi industriali
- Misurazioni industriali
I nuovi trasmettitori Vaisala Indigo500 sono ora dotati di un'opzione di connettività cloud, il che significa che puoi controllare i dati di...

Il nuovo dispositivo portatile Vaisala Indigo80 e i rifrattometri da processo Vaisala Polaris™: un abbinamento perfetto per il paradiso dei processi
- Misurazioni industriali
- Misurazioni liquidi
La famiglia di rifrattometri da processo Vaisala Polaris trova un'ampia gamma di utilizzi nei processi in cui sono richieste misurazioni della...

Garantire un ambiente interno sano con misurazioni di CO2 accurate
Mantenere un'eccellente qualità dell'aria in ambienti interni è essenziale per la salute, la produttività e la sostenibilità e la misurazione...

Resisti al caldo e all'umidità di una sauna finlandese? I sensori Vaisala sì
- Produzione e processi industriali
- Misurazioni industriali
Qual è il luogo più caldo sulla terra in cui andresti per un po' di relax? Molti risponderebbero la sauna. In Finlandia, la sauna fa parte della...

Monitoraggio intelligente semplificato: come le soluzioni modulari stanno trasformando la progettazione dei data center
Considerati la spina dorsale del mondo odierno, sempre più digitale e interconnesso, i data center supportano di tutto, dal cloud computing all...

Tre modi in cui i sensori possono migliorare la sostenibilità nei data center
Con la crescita della domanda di data center, aumenta anche l'esigenza di soluzioni sostenibili per ridurre al minimo il loro impatto ambientale...

Perché i sensori in grado di gestire temperature elevate sono importanti per la produzione delle batterie
Gli ambienti ad alte temperature, come quelli di essiccazione dei catodi nella produzione secondaria delle batterie, richiedono sensori capaci...

Misurare la CO2 in modo ancora più intelligente: un'intervista sulla cattura del carbonio
- Cattura del carbonio
- Innovazioni e ispirazioni
- Sostenibilità
La sonda MGP241 di Vaisala , lanciata da poco sul mercato, è stata progettata per ottenere misurazioni della CO2 ancora più intelligenti per...

Creazione di un'infrastruttura di misurazione intelligente: intervista su Vaisala Echo
- Edifici e qualità dell'aria in ambienti chiusi
- Serre e agricoltura indoor
- Produzione e processi industriali
- Misurazioni industriali
- Innovazioni e ispirazioni
- Sostenibilità
Il nuovo Vaisala Echo è un'infrastruttura di misurazione intelligente che risolve le principali sfide legate alla misurazione in ambienti...

L'innovazione favorisce la sostenibilità del data center
- Edifici e qualità dell'aria in ambienti chiusi
- Misurazioni industriali
- Sostenibilità
È stato sviluppato un nuovo sistema di sensori per consentire ai data center di ottimizzare l'efficienza energetica e la sostenibilità delle...

Capsol mostra come i sensori di CO2 di Vaisala catturano il carbonio post-combustione dall'impianto di termovalorizzazione
- Cattura del carbonio
- Innovazioni e ispirazioni
- Sostenibilità
Capsol ha sviluppato una tecnologia CCS basata sul carbonato di potassio caldo, che offre molteplici vantaggi rispetto alle soluzioni...
Vaisala riceve il riconoscimento "Highly Commended" agli Instrumentation Excellence Awards 2024
- Edifici e qualità dell'aria in ambienti chiusi
- Misurazioni industriali
La soluzione di collegamento a margherita di Vaisala per la misurazione di umidità e temperatura ha ricevuto il premio "Highly Commended" nella...

Come rendere più sostenibili i data center con Vaisala
I data center rendono possibile il cloud computing e permettono di archiviare ed elaborare enormi quantità di dati, fondamentali per un mondo...

Perché una misurazione precisa del punto di rugiada è fondamentale per ottimizzare l'essiccazione del catodo e le prestazioni delle celle delle batterie
- Produzione di batterie
- Produzione e processi industriali
- Misurazioni industriali
Il catodo è un elemento essenziale delle batterie ricaricabili al litio. Se non viene gestita in modo appropriato, l'essiccazione del catodo può...

Quattro motivi per scegliere Vaisala per la progettazione di data center
Un oggetto tanto piccolo come un sensore può avere un impatto enorme sull'affidabilità del circuito di controllo e sull'efficienza dell'intero...

Garantire la conformità GxP con la trasparenza del sistema di monitoraggio
- Scienze della vita
Come viewLinc Cloud gestisce gli aggiornamenti Negli ambienti delle scienze della vita garantire la conformità normativa è fondamentale. Ciò è...

H.Essers: monitoraggio delle condizioni sostenibile e affidabile sulla base di una partnership a lungo termine e di una soluzione per l'intero ciclo di vita
- Misurazioni industriali
- Lifecycle services
H.Essers e Vaisala hanno sviluppato insieme una soluzione conveniente e sostenibile che assicura un monitoraggio preciso a lungo termine...

Il monitoraggio continuo protegge un trasformatore sulle Alpi
- Generazione e trasmissione di energia
Per l'installazione di un trasformatore pesante in una località alpina l'azienda svizzera BKW ha dovuto affrontare diversi problemi di trasporto...

Le aziende farmaceutiche danesi investono in un sistema di monitoraggio ambientale hi-tech
- Scienze della vita
Le immagini sono una gentile concessione di Insatech La costruzione di un nuovo edificio ha spinto una delle più grandi aziende farmaceutiche...

Come ridurre le emissioni di CO2 dei data center scegliendo i sensori giusti
Poiché gli operatori dei data center cercano in ogni modo di ridurre al minimo la loro impronta di carbonio garantendo al contempo elevati...