E-book: Misurazioni di concentrazione e densità dei liquidi
Metodi comuni per misurare la concentrazione di liquidi nelle applicazioni chimiche industriali
Questo e-book si concentra sul confronto tra due metodi comuni di misurazione della concentrazione dei liquidi utilizzati nelle applicazioni chimiche industriali: la tecnologia dell'indice di rifrazione (rifrattometro) e i densimetri che utilizzano diverse tecniche di misurazione, tra cui Coriolis, a ultrasuoni, nucleare e microonde.
Oltre ai vantaggi e agli svantaggi di ciascun tipo di tecnologia, questo e-book esamina l'uso dei rifrattometri in diverse applicazioni comuni:
- produzione di acido solforico tramite processo di contatto
- produzione di gomma al nitrile butadiene (NBR) mediante polimerizzazione
- processi cloro-soda
- identificazione interfaccia chimica e del prodotto nelle operazioni di carico/scarico
- processo di produzione del caprolattame (C6H11NO)
- processo di produzione del nitrato di ammonio
Scopri di più sulle misurazioni dei liquidi nelle applicazioni dell'industria chimica.
È possibile modificare le impostazioni delle preferenze o annullare l'iscrizione in qualsiasi momento qui